Gli Stemmi dei Comuni limitrofi
![]() |
Nizza, inizi '800 |
L’Istituto di Istruzione Superiore “Nicola Pellati” è stato fondato nel 1936, come Istituto per Ragionieri, con il fattivo interessamento e l’eccezionale opera di Don Giovanni Mignone, già fondatore del “Collegio” Istituto Sacro Cuore di Nizza Monferrato.
![]() |
Il vecchio complesso scolastico di Via Bona. |
Da allora,
nella sua vecchia sede, l’evoluzione è stata enorme e rapidissima: si pensi che
i primi ragionieri, diplomati nell’anno 1941–42 furono soltanto 6; oggi (nel
2011), nella sua nuova e moderna sede di
Corso IV Novembre, 40/42 (tel.
0141721359, per chi ne avesse bisogno…), il numero dei diplomati dei tre
indirizzi (geometri, ragionieri, liceo) supera il centinaio.
![]() |
Il vecchio ingresso di Via Bona 32 |
Nel 1949 è stato nominato Preside il prof. Arnaldo Sommovigo, che abbiamo avuto il piacere di conoscere ed apprezzare e che è rimasto alla guida dell’Istituto fino al ’76. Sotto la sua Presidenza è avvenuta l’inaugurazione, negli anni ‘60, della sede di Canelli.
Le lezioni si svolgevano nella vecchia sede di via Bona, dove c’erano solo due sezioni e dove erano già presenti due laboratori: uno di merceologia ed uno di macchine contabili (le gloriose Audit); la segreteria disponeva di qualche macchina da scrivere, ma tutti i verbali venivano rigorosamente trascritti a mano sui registri scolastici.
![]() |
Macchina contabile Audit 52 uscita nel 1934. |
![]() |
L’Audit A5, presentata nel 1974 |
L’Istituto, sempre più rinomato, è in seguito rapidamente cresciuto, con la frequenza di numerosi studenti provenienti da tutto il circondario di Nizza, ed anche da Acqui Terme, nonostante gli Istituti Scolatici ivi esistenti.
![]() |
La nuova sede di Corso IV Novembre, 40 (tel. 0141_721.359, per chi ne avesse bisogno…) |
|
- - -
L’Istituto Nicola Pellati – Nizza Monferrato (AT), Corso IV Novembre, 40/42 Tel. 0141.721359 (in caso di bisogno…)
Attualmente propone i seguenti indirizzi:
• Il corso Amministrazione, Finanza, Marketing
• Il corso Costruzioni, Ambiente e Territorio
• Il corso Turismo (a Canelli)
• Il Liceo Scientifico e il Liceo delle Scienze Applicate.
Complimenti quindi da
• Tutti noi, Ragdel59! …perché, anche se sono trascorsi molti anni, ricordiamo sempre con piacere i bei tempi di scuola a Nizza, impegnati sui banchi del “Pellati”.
Complimenti vivissimi soprattutto a:
• Dirigenti e Prof. di oggi e di ieri,
• Chi oggi vi lavora e a chi, in passato, ha dedicato la propria vita all’Istituto,
• Agli studenti di ieri, “diplomati” o “non”,
• Agli studenti di oggi, …che hanno la fortuna di frequentarlo.